REA, performance e praticità d’uso
18 giugno 2020 - Molina di Malo
REA, performance e praticità d’uso
Uno dei principi base del nostro modo di lavorare è il miglioramento continuo di tutti i prodotti, anche quelli che hanno raggiunto maturità e successo.
In questi mesi ci siamo dedicati al nostro REA, un motore per cancelli a battente, dalle prestazioni eccellenti che da anni soddisfa clienti e installatori.
Quali sono le novità che abbiamo messo in campo?
REA HS: doppia velocità per prestazioni eccellenti.
La struttura e il body del motore sono stati mantenuti ma il suo cuore tecnologico è cambiato. Abbiamo modificato il passo della vite senza fine e ottenuto un raddoppio della velocità di entrata e uscita del tubo telescopico. Cosa significa?
Che il vostro cancello a battente si apre nella metà del tempo, senza mettere sotto sforzo il motore e migliorando le prestazioni. Anche nel caso in cui il cancello si trovi in un passaggio stretto o trafficato, dove l’attesa per l’apertura può essere difficile, il nostro REA HS permetterà un’apertura completa in pochi secondi, con una maggiore facilità di gestione del carraio.
Il nuovo fermo meccanico REA
Ci sono situazioni di installazione in cui diventa difficile o esteticamente poco piacevole inserire un fermo esterno a pavimento per bloccare l’apertura del battente.
Abbiamo così ideato un fermo meccanico da inserire nella struttura del REA. Si applica direttamente al tubo sulla parte telescopica e consiste in una semplice ma efficace forcella che funge da fermo e limita l’apertura del battente. Il fermo personalizza in maniera semplice e efficace l’apertura del cancello, evitando ingombri a pavimento ed è applicabile anche in motori già installati.
Chiedi subito informazioni sulle novità REA ai nostri consulenti.
Contattaci per maggiori informazioni
Per supporto o informazioni su i nostri prodotti chiedi pure, risponderemo al più presto.

